La memoria della cenere

0 out of 5

18.00

Questo libro è per chi ama correre la mattina presto lungo il fiume, per chi conserva sottopelle i minuscoli dettagli dei ricordi, per chi ricorda il cielo e le strade di cenere del vulcano islandese, e per chi ha scelto di scappare lontano, fin dall’inizio, imprimendo così il suo primo, infinito passo di danza.

 

Descrizione

[cmsmasters_row data_shortcode_id=”fca5a3118e”][cmsmasters_column data_width=”1/1″][cmsmasters_text shortcode_id=”e736787d8a”]

La memoria della cenere

Elena è una scrittrice, sa leggere le storie sui volti delle persone. Una notte, un aneurisma la colpisce nella sua casa di New York. Sopravvive, e insieme a Patrick decide di trasferirsi in Francia, nell’Auvergne, in un paesino ai piedi del vulcano Puy de Lúg. Durante la convalescenza, la mente di Elena arde di pensieri, di memorie interrotte, di sentimenti riscoperti, di attese e incertezze, come il magma che ribolle sottoterra, a pochi chilometri da lei. Quando i genitori vengono a trovarla per un breve soggiorno, il loro arrivo coincide con un’improvvisa eruzione del vulcano. E mentre una colonna di fumo, cenere e lava inizia a uscire dalla bocca del Puy de Lúg, i protagonisti si trovano bloccati tra le mura di casa, in un tempo sospeso che sovverte ruoli e sicurezze, paure e desideri.

Scritto in una lingua nitida e forte, capace di trascrivere le emozioni, La memoria della cenere racconta di una rinascita, di un’anima che si rigenera, alla ricerca di un fragile, delicato equilibrio con le verità impassibili che governano la vita.

[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]

Informazioni aggiuntive

Autore

Chiara Marchelli

Serie

La Stagione

Pagine

296

ISBN

978-88-94938-16-6

Data di uscita

24/01/2019

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “La memoria della cenere”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *